Amori Maledetti

I tranelli della storia rivisti da un reporter di guerra e da una professoressa di lettere.

Vai al contenuto
  • Home
  • Cartellone
  • Vendita online
  • “E’ accaduto, quindi potrebbe accadere di nuovo”
  • Contatti

Vendita online

Ibs

48059750_1214484252045766_1888736392679260160_n

Amazon

51q815R8WaL

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Prossimi appuntamenti

???

Blogroll

  • Andrea Giannasi editore
  • Anna Raviglione blog
  • Facebook
  • Pino Scaccia blog

Kennedy tour

29 febbraio: NOVOLI (Lecce) premio Nabokov

12 luglio: GRAGLIA (Biella)

21 luglio: CAORLE (Venezia) premio Papa-Hemingway

27 agosto: MAIORI (Salerno) un libro sotto le stelle

5 settembre: TERRACINA  (Latina) book festival

Il numero 2 della collana

C’è un filo sottile, invisibile al primo sguardo, che lega in modo tenace tutti i protagonisti di questo secondo appuntamento con gli “Amori maledetti”. Si tratta dell’infelicità. Non di una semplice infelicità, come quella che accomuna in qualche modo tutti i personaggi della collana, ciascuno assorbito nel vortice di passioni intricate e nefaste. Le storie private di questi giganti del Novecento affondano le loro radici in un terreno impregnato di malesseri profondi e di veri e propri mali psichici.

Dittatori tour

20 dicembre 2018: CIVITANOVA MARCHE (anteprima)

19 gennaio 2019: BIELLA (libreria Giovannacci)

15 marzo: TAVIANO (Lecce, circolo Bachelet)

23 marzo: OSTIA (“Noi” associazione antimafia di Federica Angeli)

27 aprile: CAMERANO (Ancona) ospite Anpi

3 maggio: BIELLA (Coffee corner)

4 maggio: TRINO VERCELLESE (grande raduno Unirr)

11 maggio: TORINO (Salone del Libro)

24-25 maggio: L’AQUILA (Volta la Carta)

31 maggio: ROMA (circolo lettura Biblioteca Rugantino)

22 giugno: CASTIGLIONE DI GARFAGNANA (Lucca)

20 luglio: POLVERIGI (Ancona)

17 agosto: DIAMANTE (Cosenza)

31 agosto: TERRACINA (Book festival)

11 ottobre: CIVITAVECCHIA (Civitafilm)

20 ottobre: ROMA (festival noir)

29 dicembre: OCCHIEPPO SUPERIORE (Biella)

11 gennaio 2020: NOVOLI (Lecce)

Hitler e Mussolini tra passioni e potere

Le verità e le bugie intorno ai due dittatori che hanno segnato le sorti del secolo breve. Da una parte il führer, con sangue ebraico e forse origini berbere. Dall’altra il campione della famiglia italiana, il duce, che si innamorò di Claretta Petacci, forse una probabile spia degli inglesi. In mezzo una lettera di Ghandi, il complotto di Papa Pio XII e il premio Nobel per la pace caldeggiato come provocazione. Poi la fine, ancora avvolta da misteri. Hitler e Mussolini, uniti dall’odio, dall’illusione di una conquista universale, da una fine tragica e da due amori maledetti. Sicuramente feroci, ma con infinite debolezze, spietati, ma fragilissimi. Dittatori potenti e crudeli, raccontati nelle loro piccole deformanti e maniacali debolezze umane.

Articoli recenti

  • Nuovo successo a Terracina
  • Una serata straordinaria a Maiori
  • Prossimo appuntamento
  • Emozioni a Caorle (Venezia) per il premio Hemingway
  • Il ritorno finalmente a Graglia (Biella)

Commenti recenti

annaraviglione su Emozioni a Caorle (Venezia) pe…
wwayne su Tutte le donne del presid…
annaraviglione su Il ritorno a Occhieppo
annaraviglione su Un trionfo a Biella
Newsletter 23 Dicemb… su Civitanova Marche, buon d…

Facebook     1056

Categorie

Statistiche del Blog

  • 768 visite

Ricerca

Blog su WordPress.com.
Crea il tuo sito web su WordPress.com
Crea il tuo sito
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: